

Chi è Pro Loco Vimercate?
Pro Loco Vimercate nasce da un gruppo di volontari con l’obiettivo di promuovere, valorizzare e preservare il patrimonio storico, artistico, culturale e paesaggistico di Vimercate, attraverso iniziative di diverso genere di interesse per i nostri concittadini.
Sagra di Sant’Antonio 2023
Il 2023 inizia con un appuntamento tanto caro a Vimercate e ai suoi cittadini: la Sagra di Sant’Antonio. Si tratta di un evento che ha radici profonde che partono dalla
Carnevale 2023
È stato bellissimo vedere le vie di Vimercate piene di maschere, sorrisi e persone che si sono divertite! Migliaia di persone hanno applaudito il passaggio dei carri allegorici e partecipato
Sagra di Sant’Antonio 2023
Il 2023 inizia con un appuntamento tanto caro a Vimercate e ai suoi cittadini: la Sagra di Sant’Antonio. Si tratta di un evento che ha radici profonde che partono dalla
Laboratori di Natale
Natale è da sempre sinonimo di magia, famiglia ed emozioni. Quest’anno lo abbiamo voluto celebrare creando dei “Laboratori di Natale per i bambini… con il legno e non solo”. Pro
Natale in Piazza Roma
A Natale Vimercate si è illuminata con le luci dell’albero in piazza Roma e il presepe realizzato insieme ai nostri volontari e con l’aiuto dei fratelli Gianni. A dare il
Il Linguaggio del legno: mostra di scultura lignea
L’arte della scultura lignea è antica, ma pochi la conoscono e pochissimi la praticano. Pro Loco Vimercate e alcuni scultori vimercatesi vogliono condividere questo amore per il legno con i
Vimercate dalle 7 porte
Cosa sappiamo di Vimercate, delle sue strutture storiche, dei suoi spazi urbani e di come i cittadini li hanno percepiti nel corso dei secoli? Con l’iniziativa “Vimercate dalle 7 porte”,
Gita all’Acquario di Genova
All’Acquario di Genova si possono vedere oltre 12.000 animali e più di 200 specie vegetali. Ne abbiamo viste la maggior parte insieme, il 24 novembre 2022. Insieme abbiamo passeggiato tra
Oreno e i monumenti della Prima Guerra Mondiale
Pro Loco Vimercate e il Comune di Vimercate hanno organizzato una visita guidata per scoprire Oreno e i Monumenti della Prima Guerra Mondiale. Rossella Moioli e Chiara Villa hanno accompagnato
Fiera di Santo Stefano 2022
La Fiera di Santo Stefano è tornata nella sua forma originale, dopo due anni in cui siamo stati costretti a proporla in forma ridotta. È un’occasione importante per riportare i nostri concittadini a
I tesori dell’Adda
L’Adda offre tanti tesori. Insieme, accompagnati da due esperte guide, abbiamo fatto una passeggiata lungo il percorso eco-museale del tratto dell’Adda di Cornate: l’alzaia, la centrale idroelettrica Bertini e il